Moulin Roty: tutti i nuovi arrivi a Via Padova 51

È passato un giorno senza post. È trascorso il primo giorno di settembre senza una foto, un racconto, un messaggio. Quando la libraia non è qui, è in libreria. Quando non è qui, o non risponde subito a messaggi o alle email, è perché qualcosa sta accendendo li, a via Padova 51, e a volte non si ha neanche il tempo di postare.

scarpine-moulin-rotyallestimenti-read-red-roadPoi, la sera, (dai, almeno la sera qualcosa potresti scrivere, raccontare, fa lui, l’uomo grande di casa) torni a casa e fai la mamma, scegli di mettere una sana distanza tra te e il lavoro (è una passione ma è anche un lavoro), di addormentarti serena senza pensare alle cose da fare e alle preoccupazioni da affrontare (conti, evviva i conti), scegli di gustarti i racconti del primo giorno di scuola nuovi-arrivi-moulin-rotydel piccolo di casa, e così prepari una cena golosa e ti rilassi riguardando, per l’ennesima volta, il mio amico Totoro che tra poco gli dedichiamo un post e ci mettiamo alla ricerca dei titoli in italiano. Perché di simile bellezza non si può fare a meno.
Quindi ci siamo: ieri vi abbiamo visto in tanti per saluti veloci o lenti – grazie – e oggi, promesso, vi diremo cosa stiamo facendo. Per ora vi lasciamo un assaggio di ieri e più tardi vi sveleremo l’attività più noiosa che ci sta impegnando. Ma tocca farlo

Finché un giorno.

Vita di una piccola libreria indipendente. SinossiLa storia di una libreria indipendente di quartiere: le sue attività locali, l’impegno verso

Presentazione libro Il Malacologo

Martedì sera, alle 19.30, ospiteremo la presentazione de #Ilmalacologo, scritto da Lorenza Raponi e pubblicato da Rubettino. Abbiamo conosciuto Lorenza

In tour.

“Da quando faccio formazione, nessuno mai ha definito così bene un opposto” “Grazie a te che dedichi la vita, come