
Gerald. Uno stambecco gentile
A Gerald non piaceva combattere come facevamo gli altri del suo branco. Gerald era uno stambecco gentile. Così mentre gli
A Gerald non piaceva combattere come facevamo gli altri del suo branco. Gerald era uno stambecco gentile. Così mentre gli
Siete alla ricerca dell’outfit giusto? Passate in libreria. Troverete libri da indossare e abiti da abbinare. E su tutti i
Thomas Harding è il bisnipote del primo abitante della casa sul lago, nel 1927. Nel corso degli anni, tra quelle
Ma tu leggi ancora i libri con tuo figlio? Sì. Ma perché non sa leggere da solo? Sì, ma la
La libraia non ama i bilanci ma riguardare i mesi di quest’anno è d’obbligo. Il 2020 è quel momento in
Oggi lavoriamo da qui, in quello che una volta era il nostro ufficio. Ci portiamo dietro gli inseparabili e ci
Cari tutti, bentrovati È arrivato luglio e ci ha colto impreparati alle temperature finalmente estive e alla città solitaria nei
Certe volte non si riesce a metterli in fila. A fermarli tutti sulla carta. Accadono uno dietro l’altro. Toccano i
Un po’ Philip Roth, un po’ John Edward Williams di Stoner. Una scrittura che chiede una lettura lenta e consapevole.
Certe presentazioni sono differenti. Perché lui è un personaggio noto e amato, perché non ci conoscevamo ed eravamo a distanza,